Stats Tweet

Grazzini, Anton Francesco.

(detto il Lasca). Scrittore fiorentino. Mescolato alle brigate letterarie, nel 1540 fu tra i dodici fondatori dell'Accademia degli Umidi (dove prese il nome del pesce lasca), di cui fu eletto cancelliere. Trasformatasi l'Accademia degli Umidi in Accademia Fiorentina, G. fu tra gli oppositori e nel 1547 ne venne espulso. Nel 1556 fu riammesso grazie all'amico Salviati, ma nel 1582 ne uscì ancora per fondare insieme con Salviati l'Accademia della Crusca. Mediocre nelle rime petrarchesche, rivelò la sua indole portata al comico nei Sonetti, nelle Ballate e nei Canti carnascialeschi, in vari Capitoli satirici e poemi burleschi. Nelle Cene, raccolta di novelle, descrisse burle e avventure amorose, riuscendo particolarmente efficace in quelle d'argomento tragico. Dal 1540 in poi scrisse le sue sette Commedie in prosa. Curò anche l'edizione delle opere di Berni, Della Casa, Alamanni e Burchiello (Firenze 1503-1584).