Stats Tweet

Grazia.

Insieme di qualità naturali o dovute all'opera dell'uomo, che conferiscono una particolare leggiadria e armonia a qualcuno o a qualcosa, rendendola attraente allo spirito e ai sensi. ║ Compostezza di atteggiamenti e di gesti. ║ Buona disposizione d'animo verso gli altri. ║ Concessione straordinaria fatta da un superiore ad un inferiore per generosità. • Teol. - Il dono gratuito e soprannaturale ritenuto infuso da Dio negli uomini per conseguire la vita eterna. ║ G. attuale: quando esercita immediatamente l'influsso sullo spirito umano. ║ G. abituale: quando è inerente all'anima come qualità permanente. La g. si acquista col battesimo, la confessione, il martirio: si perde col peccato mortale.