Stats Tweet

Grave, Jean.

Uomo politico anarchico francese. Dapprima calzolaio, divenne poi tipografo e infine giornalista, affermandosi come una delle figure di maggior rilievo del movimento anarchico. Appartenne all'ala comunista del movimento, e lavorò a Ginevra con Kropotkin, affiancandolo nella pubblicazione dell'organo del movimento anarchico europeo "Le Révolté". Si distinse dagli anarco-sindacalisti in quanto, al pari di Kropotkin, non credeva che il sindacato avesse un qualche compito da svolgere nella struttura della società futura, anche se tale convinzione non escludeva il riconoscimento di un'importante funzione dei sindacati nella lotta rivoluzionaria. Scrisse varie opere, tra cui: La società all'indomani della Rivoluzione (1882); Terra libera (1885) (1854-1939).