Compositore tedesco. Divenne maestro di cembalo ad Amburgo, sotto la direzione
di Keiser. Maestro di cappella alla corte di Darmstadt nel 1722 benché
eletto cantore alla Thomasschule di Lipsia, non poté ricoprire questa
carica perché fu trattenuto a Darmstadt. Ad Amburgo compose 5 opere
teatrali tra cui
Didone (1707);
Ercole e Teseo (1708);
Antioco
e Stratonice (1708); a Darmstadt portò sulle scene
Berenice e
Lucilla (1710) e
Telemaco (1711). Compose musica vocale, sacra e
profana, strumentale sinfonica e da camera (Hartmannsdorf 1683 - Darmstadt
1760).