Stats Tweet

Grassi, Giorgio.

Architetto italiano. Continuatore di alcune tendenze architettoniche degli anni Sessanta, è uno dei più noti architetti contemporanei. La sua produzione recupera elementi della tradizione, soprattutto lombarda, reinterpretandoli nella loro sintesi espressiva. Tra le sue realizzazioni: la casa dello studente di Chieti (1976-86), la biblioteca municipale di Groningen (1988), il municipio di Gavà, a Barcellona (1989), la biblioteca di Groningen (1990-92). È autore del saggio La costruzione logica dell'architettura (1976), della raccolta L'architettura come mestiere ed altri scritti (1980) e dell'opera Giorgio Grassi. Architettura lingua morta (1988) (n. Milano 1935).