Giornalista italiano. Ha esordito nel mondo giornalistico collaborando con la
"Gazzetta del popolo". Ha assunto, nel 1940 e nel 1943, la direzione di "Il
lavoro" di Genova e dopo la guerra ha lavorato come corrispondente estero per
"Il Tempo" e per "La Stampa". Tra il 1952 e il 1953 è stato anche
corrispondente per il giornale radio da Parigi e dagli Stati Uniti. A partire
dal 1961 ha ideato e organizzato i programmi
Tribuna elettorale e
Tribuna politica per la RAI, della quale è stato anche
amministratore delegato nel 1965. Dal 1976, dopo esserne stato amministratore
delegato, ha presieduto "Il Giornale Nuovo"; nel 1976 è stato anche
nominato presidente dell'Agenzia ANSA e nel 1980 vicepresidente della Alliance
européene agences de presse. Autore di romanzi storici, quali
La
battaglia di Lepanto (1975),
Maria Teresa, Maria Teresa! (1982), ha
scritto anche una raccolta di racconti (
Il viaggiatore, 1979), alcune
opere biografiche (
Carlo Magno, 1978, vincitore del premio Campiello;
Cristoforo Colombo, 1974, vincitore del premio Castiglioncello) e uno
scritto autobiografico narrante le sue esperienze sul fronte greco-albanese
(
Vojussa, mia cara) uscito postumo nel 1985 (Padova 1914 - Roma
1985).