(o
Tubercolosi miliare acuta). Infezione tubercolare che insorge e
decorre come una malattia acuta febbrile, caratterizzata anatomicamente da
eruzione di piccolissimi tubercoli (
tubercoli miliari) in quasi tutti gli
organi. ║
G. fredda: forma del tutto eccezionale di tubercolosi
miliare del polmone rilevabile mediante la radiografia; tollerata per anni ed
anni con pochi sintomi locali e generali, suscettibile di regressione completa
come di condurre a morte con una lenta cachessia oppure convertirsi in una forma
banale di tisi.