Stats Tweet

Grant, Ulysses Simpson.

Generale e diciottesimo presidente degli Stati Uniti d'America. Dopo il periodo trascorso all'accademia di West Point partecipò alla campagna contro il Messico (1846-1847). Nel 1854 fu accusato di essere dedito all'alcool e gli fu imposto di abbandonare l'esercito. Colonnello all'inizio della guerra di Secessione, dopo aver sconfitto in alcune battaglie i confederati, fu nominato comandante dell'esercito del Mississippi. Dopo il vittorioso assedio di Vicksburg ricevette il grado di maggiore generale dell'esercito regolare. Subentrò a Rosecrans nel comando dell'esercito, dopo che questi era stato sconfitto più volte dai sudisti. Vinse a Chattänooga (23-25 novembre 1863) e venne nominato luogotenente generale del presidente Lincoln. Con la caduta di Richmond e la resa del generale Lee ad Appomatox pose fine alla guerra. Nominato generale di tutte le armate degli Stati Uniti, ristrutturò l'esercito. Nel 1868 e nel 1872 fu eletto presidente degli Stati Uniti a larga maggioranza. Fu un grande generale, ma un mediocre uomo politico: il suo periodo di Governo è ricordato come uno dei più favorevoli allo sviluppo della grande industria, ma anche come uno dei più infelici amministrativamente. Favorì la corruzione nell'amministrazione pubblica e il clientelismo (Point Pleasant, Ohio 1822 - Mount Mc Gregor, Saratoga, New York 1885).