Stats Tweet

Granelli, Luigi.

Uomo politico italiano. Militante della Democrazia Cristiana sin da giovanissimo, ha sempre mantenuto posizioni di sinistra all'interno del partito. Ha fatto il suo ingresso in Parlamento nel 1968 e nel 1972 è stato nominato sottosegretario degli Affari esteri. Dal 1976 è stato eletto per tre volte rappresentante europeo. Nel 1979, divenuto senatore, è stato nominato membro della commissione per la politica generale sui servizi radiotelevisivi. Considerato uno dei più aggueriti esponenti della Base (la corrente progressista del partito), è stato uno dei più convinti fautori del dialogo con i comunisti. Nel 1983 è stato ministro per la Ricerca Scientifica e Tecnologia nel Governo Craxi, incarico mantenuto sino all'aprile 1987. Dal luglio 1987 al marzo 1988 è stato ministro per le Partecipazioni statali nel Governo Goria. Le elezioni del 1987 e del 1992 lo hanno riconfermato senatore (Lovere, Bergamo 1929-1999).