Schermitrice italiana. Specializzata nel fioretto, è cresciuta nell'Associazione Sport Udinese, sotto la guida di
Andrea Magro; dal 2001 fu in forza nel gruppo sportivo
dei Carabinieri, allenata da Giulio Tomassini. Nelle categorie giovanili vinse 3 titoli nazionali Under20, un argento ai
Mondiali cadetti e un argento ai Mondiali giovani e per 2 volte si aggiudicò la classifica finale della Coppa del Mondo
Giovani. A livello senior individuale si affermò vincendo la Coppa del Mondo 2005, dopo il 10° posto ai Mondiali 2003 e
ai Giochi Olimpici di Atene. A squadre invece vinse le Universiadi 1999 (argento nel 2001), l'Europeo 2001 e il Mondiale 2004.
Conquistò il primo posto nel Campionato europeo a squadre del 2005 e il 16 maggio dello stesso anno
arrivò al primo posto del ranking mondiale. Al Campionato mondiale di scherma 2006 svoltosi a
Torino si laureò campionessa mondiale di fioretto femminile, battendo dapprima in semifinale Giovanna Trillini, poi in
finale Valentina Vezzali, e vinse un argento nel fioretto a squadre. Nel 2007 ottenne le medaglie di bronzo (individuale e a squadre) ai Campionati europei di Gand
e il secondo posto al Mondiale di San Pietroburgo 2007 nuovamente contro Valentina Vezzali.
Alle Olimpiadi di Pechino 2008 conquistò due bronzi: nel fioretto individuale, sconfiggendo per 15 a 12 l'altra italiana
Giovanna Trillini, e nella gara a squadre (n. Trieste 1979).