Famiglia bolognese di origine popolare divenuta notevole per i commerci e per
l'esercizio del banco. Risale al XII sec.; diede cospicui personaggi alla
Chiesa, alla magistratura e alle lettere. Tutti i membri furono insigniti del
titolo comitale. ║
Giovanni: l'ultimo della casa, fu archeologo e
storico, noto per la scoperta (1853) di un sepolcreto preistorico a Villanova e
per i rinvenimenti di Marzabotto. Autore di varie opere e monografie:
Memorie
per la vita di Giovanni II Bentivoglio (1839);
Cronaca di Ronzano
(1851);
Di un sepolcreto etrusco scoperto presso Bologna (1855)
(1810-1887).