Stats Tweet

Gould, Glenn.

Pianista canadese. Esordiente a 14 anni, divenne celebre nel 1955 con un'incisione delle Variazioni Goldberg di Bach e per dieci anni apparve nelle maggiori sale di concerto americane. Nel 1964 interruppe l'attività concertistica, limitandosi da allora ai dischi e a sporadiche apparizioni televisive. Nondimeno la sua fama continuò a crescere dando luogo, dopo la sua morte, a un vero «culto», spiegabile con i tratti singolari della sua personalità e le sue scelte musicali controcorrente, talvolta basate su intuizioni interpretative geniali, capaci di rigenerare l'ascolto e rilevare lati insospettati in pagine ben note. Poco convenzionale fu anche il suo repertorio, che andava da Sweelinck a Händel e Beethoven, sino al Novecento, ma escludeva quasi del tutto i romantici, Debussy e Ravel (Toronto 1932-1982).