Stats Tweet

Gould, Elliot.

Pseudonimo di Elliot Goldstein. Attore cinematografico statunitense. Ha esordito nel varietà ottenendo la sua prima parte di rilievo nel 1960 a fianco di Barbra Streisand con la quale è stato sposato per qualche anno. Il suo debutto sul grande schermo è avvenuto nel 1970 con il film Bob e Carol e Ted e Alice di P. Mazurski, ma il successo internazionale è arrivato con MASH (1970), di Robert Altman, in cui G. ha interpretato, a fianco di Donald Sutherland, la parte di un medico in un ospedale da campo durante la guerra in Corea. Ingmar Bergman lo ha scelto per interpretare un ruolo di primo piano in L'adultera (1971), che non ha riscosso però unanimi consensi. Eccellenti sono state le sue interpretazioni in Il lungo addio (1973), S.P.Y.S. (1974) di Kershner e California Poker di Altman, sul mondo dei giocatori d'azzardo americani. G., che è ritenuto uno degli attori più versatili e spontanei della sua generazione, ha incarnato un personaggio caratterizzato da goffaggini e nevrosi che ha riproposto nella maggior parte dei suoi film. Sempre diretto da Altman, ha recitato nel 1975 in Nashville e ha interpretato ruoli di rilievo in Quell'ultimo ponte (1977) di R. Attenbourough e in L'amico sconosciuto (1978) di D. Duke. Nell'ultimo decennio è comparso in film di livello qualitativo decisamente inferiore, tra cui Capricorn One (1978), Il mistero della signora scomparsa (1979), Ricominciare ad amarsi ancora (1980), Diabolico imbroglio (1981), A faccia nuda (1984), Stanno suonando la nostra canzone (1986). Nel 1992 è stato una delle 65 star in I protagonisti di Altman; nel 1993 ha interpretato Striptease killer, nel 1994 ha recitato nel film The dangerous, nel 1997 in American history X e nella serie televisiva intitolata The Shining e nel 2000 è apparso nel film Playing Mona Lisa (n. New York 1938).