Stats Tweet

Gottwald, Klement.

Uomo politico ceco. Di famiglia operaia, aderì al Partito comunista cecoslovacco fin dalla sua fondazione (1921), e ne divenne segretario generale (1929), vicepresidente del consiglio dopo la Liberazione della Cecoslovacchia (1945), presidente della Repubblica dal colpo di Stato del 1948 alla morte. Nell'arco della sua lunga carriera politica, G. si mantenne costantemente fedele alle direttive impartite da Stalin al movimento comunista internazionale, soprattutto dopo la sua elezione presidenziale. Dello stalinismo applicò anche i rigidi metodi repressivi, come è testimoniato dai famosi processi politici addomesticati con i quali eliminò quelli che riteneva i suoi più pericolosi avversari. Dopo la sua morte, e quella di Stalin, molti dei militanti condannati in quei processi vennero riabilitati, e gli errori compiuti da G. furono severamente criticati dal Partito comunista cecoslovacco (Dëdice, Moravia 1896 - Praga 1953).