Alterazione ereditaria del metabolismo dell'acido urico. Conosciuta già
dai Greci e dai Romani che le dettero il nome (
Gutta, che indica goccia
nelle articolazioni). È malattia ereditaria, trasmessa come tendenza
(iperuricemia), probabilmente da un gene dominante singolo. L'alterazione
ereditaria riguarda il metabolismo dell'acido urico, derivato dalle purine. Le
purine a loro volta sono prodotti di scissione delle nucleoproteine, sostanze
complesse componenti del nucleo cellulare. L'acido urico poi viene eliminato dal
rene. L'iperuricemia può dipendere quindi o da aumentata produzione, per
accelerata distruzione di nucleoproteine, o da diminuita secrezione, per difetto
renale. È inoltre influenzata dalla dieta. L'iperuricemia porta a
depositi di urato di sodio, prevalentemente in alcune articolazioni, con
susseguente infiammazione reattiva e da ultimo con deformazione articolare.
L'articolazione più colpita è quella dell'alluce. I depositi di
urati si chiamano tofi. Si possono avere tofi anche nelle articolazioni delle
dita, gomito, e padiglione articolare. Si possono avere anche coliche renali
dovute a calcoli di urati. Nel quadro clinico si distingue l'attacco acuto dal
quadro della
g. cronica. L'attacco acuto di solito colpisce
l'articolazione metatarso-falangea dell'alluce. Si ha tumefazione, colore
cianotico violaceo e dolore intensissimo, tanto da non potersi sopportare il
peso delle coperte. Può esserci febbre fino a 40° circa. La durata
va da qualche ora a parecchie settimane. I sintomi acuti regrediscono tutti,
tranne che dopo ripetuti attacchi che conducono a deformazione e impotenza
funzionale. La
g. cronica è caratterizzata da depositi di urati,
che possono arrivare alla grandezza di una noce, negli spazi articolari,
capsule, tendini, sotto la cute, specie al dorso delle mani. Ciò provoca
deformazioni, alterazioni ossee e impotenza funzionale. Il trattamento consiste
nell'immobilizzazione dell'articolazione colpita, colchicina contro il dolore,
dieta ricca di zuccheri, povera di grassi e purine. Lo ACTH aumenta la
escrezione di acido urico e abbassa l'uricemia. Il benemio è un farmaco
di recente introduzione che produce e mantiene un'elevata escrezione di acido
urico, ed è usato per prevenire gli attacchi.