(o
Gorkum). Città (25.000 ab.) dell'Olanda, nella provincia
dell'Olanda meridionale, poco a valle della confluenza della Mosa nel Waal.
Già fiorente per l'industria dei drappi, è oggi mercato di
bestiame e ha fabbriche di zucchero, glucosio, mostarde. • St. - Antico
possesso feudale dei conti van Arkel, si sviluppò nell'alto Medioevo come
mercato. Nel 1224 ottenne da Floris IV privilegi doganali sul territorio della
contea di Olanda. Entrata a far parte della contea d'Olanda nel XV sec. ne
divenne una delle città più ricche e fiorenti. Venne conquistata
nel 1795 dai Francesi.