Stats Tweet

Gorecki, Henryk Mikolaj.

Compositore polacco. Tra il 1955 e il 1960 studiò con Boleslaw Szabelski a Katowice. Il suo debutto come compositore avvenne nel 1956, e dopo di allora ha prodotto più di una trentina di opere. Nelle prime opere sembra dominare l'influenza della musica weberiana; di questo periodo è Epitaphe, composizione per coro e orchestra, che fu tra l'altro la prima composizione di G. eseguita in pubblico. Successivamente il suo stile si sviluppò secondo una direzione del tutto differente: compose numerose sinfonie sperimentando l'armonizzazione dell'orchestra con tutta una serie di strumenti a percussione e con suoni e rumori prodotti dagli strumenti più diversi. Notevoli esempi di questo tipo di produzione: Collisions (1960), Genesis (1964) Refrain. Il successo mondiale giunse però solo nel 1992, quando la sua Sinfonia n. 3 per soprano e orchestra del 1976, intitolata Symphony of sorrowful songs, venne suonata alla Sinfonietta di Londra dando così origine alla registrazione di un disco che vendette mezzo milione di copie in tutto il mondo (n. Czernica 1933).