Uomo politico statunitense. Figlio di
Albert Arnold 'Al' Gore, famoso senatore del Tennessee, ha respirato politica sin da bambino. Laureato ad Harvard,
G. non cercò di evitare la divisa (pur essendo contro la guerra del Vietnam) entrando, nel
1969, nell'esercito e finendo per cinque mesi, nel 1971, in Indocina come giornalista militare. Poco prima di
essere inviato in Vietnam aveva sposato, nel 1970, Mary Elizabeth 'Tipper' Aitcheson, sua compagna di liceo. Rientrato
in patria
G. continuò la carriera giornalistica presso un quotidiano di Nashville. Si laureò in legge nel 1976 alla
Vanderbilt University. Eletto deputato dal 1977 al 1985, passò al Senato dove vi rimase fino al 1993
quando divenne vice-presidente degli Stati Uniti, incarico che ricoprì fino al gennaio 2001.
Nelle elezioni del 2000 conquistò la candidatura democratica alla presidenza e quando l'America andò al voto i
sondaggi lo vedevano collo a collo col rivale repubblicano George W. Bush. La battaglia tra i due fu decisa in Florida,
dove, dopo una serie di colpi di scena e aspre battaglie legali, la vittoria fu assegnata a Bush - che nello stato
aveva solo 537 voti in più di lui. La profonda delusione politica lo fece concentrare sull'ambiente. Il suo
libro
Una scomoda verità divenne un bestseller mondiale e il documentario dallo stesso titolo vinse nel febbraio 2007
l'Oscar. Ricevette il premio Nobel per la pace 2007 insieme al Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici
(Ipcc) dell'Onu (n. Washington 1948).