Stats Tweet

Goral.

Zool. - Nome indigeno del Nemorhaedus goral, mammifero appartenente alla sottofamiglia dei caprini, famiglia dei bovidi, sottordine dei ruminanti, ordine degli artiodattili. È una specie di capra che popola le montagne del Cashmir fino all'Amur e dalla Manciuria fino alla Corea e al Myanmar. È un animale lungo da un metro a un metro e dieci, alto alla spalla 75 cm, con coda lunga 20 cm ed a forma di pennello. Le corna del maschio, sottili e arrotondate, non superano i 22 cm di lunghezza; quelle della femmina sono più corte. La testa è piccola, gli occhi grandi, le orecchie lunghe e sottili, il dorso è diritto: nell'assieme la figura è alquanto tozza. Il mantello può variare dal grigio al marrone rossastro con screziature scure; disegni bianchi si hanno dietro le guance e dietro le orecchie oltre che sulla gola. Una striscia longitudinale giallastra percorre tutto l'addome. Il collo è superiormente ornato da una criniera nera, a pettine. Vive sui monti a scarsa vegetazione, sulle pietraie, e spesso riunito in branchi formati al massimo da 8 individui. Sull'Himalaya si può trovare fino a 4.500 m s/m. In cattività gli adulti sono indomabili.