Saggista, romanziere e drammaturgo statunitense. Professore alla New York
University, collaborò con alcune riviste di ispirazione progressista:
"The Partisan Review" "The New Republic", "Liberation". I suoi scritti si
inseriscono nella tradizione anarchica e pacifista di H.D. Thoreau; in
particolare i saggi di
G. forniscono lucide analisi del disagio degli
anni Cinquanta e della contestazione degli anni Sessanta:
La gioventù
assurda (1960),
Tracciando la linea (1962). Tra i suoi romanzi
ricordiamo:
La città imperiale (1959),
La sostituzione
(1963).
G. si è inoltre distinto come autore teatrale di:
I
fatti della vita (1965),
Il maestoso Hudson (1962) (New York 1911 -
North Stratford, New Hampshire 1972).