Stats Tweet

Gonçalves Crespo, Antonio Candido.

Poeta di origine portoghese. Nato nel Sudamerica si trasferì in giovane età nella madrepatria dove si laureò in giurisprudenza presso l'università di Coimbra nel 1875. Le sue poesie possono essere definite piccole scene di vita quotidiana sulle quali si muovono, accanto ai fatti d'ogni giorno, i vari sentimenti che sfiorano l'animo umano. Sono veramente dei piccoli gioielli, delle miniature dai contorni incisivi e nello stesso tempo sobrii. In ogni parola si avverte un senso squisito di trepidazione, di commozione, di malinconica gioia dell'uomo posto di fronte ai continui capricci della realtà. Ed è anche molto importante, nella poesia di G.C., l'assoluta libertà poetica dalla quale non traspare la benché minima influenza di altri poeti. Il primo suo volume di poesie fu Miniaturas, pubblicato nel 1870, una raccolta di versi che subito richiamò l'attenzione dei critici e dei lettori. A quest'opera, dodici anni dopo (1882) seguì Nocturnos, pure assai apprezzata. G.C. scrisse anche vari libri per ragazzi, anch'essi originali e personalissimi come le sue poesie (Rio de Janeiro 1846 - Lisbona 1883).