Filosofo neoscolastico spagnolo. Domenicano, fu restauratore del tomismo in
Spagna. Studiò a Manila nell'università di San Tommaso, dove fu in
seguito (dal 1857) professore. Ritornato in Spagna, insegnò nel Collegio
di Ocaña (1868-71). Nominato vescovo (1873), divenne cardinale nel 1884 e
primate di Spagna (1885). Opere principali:
Estudios sobre la filosofia de
Sto Tomas; Philosophia elementaria; Historia de la filosofia; La biblia y la
ciencia (Villoria 1831 - Madrid 1894).