Stats Tweet

González de Santalla, Tirso.

Teologo spagnolo. Dopo aver portato a termine i propri studi di teologia, divenne professore della stessa materia presso l'università di Salamanca. Alternò l'attività dell'insegnamento a quella della predicazione e fu inoltre famoso polemista. Si schierò apertamente contro la Compagnia di Gesù nel suo trattato Fundamentum theologiae moralis (1672), opera nella quale portava avanti una decisa critica delle teorie del probabilismo. Nel 1687, sostenuto da papa Innocenzo XII, venne eletto Generale dei Gesuiti. Successivamente entrò in conflitto con il re di Francia Luigi XIV che voleva far passare sotto il controllo francese la provincia delle Fiandre sino a quel momento controllata dai Gesuiti. La decisa opposizione di G. costrinse Luigi a rinunciare al suo proposito ed a lasciare alla Compagnia di Gesù piena libertà d'azione. Fu inoltre estremamente attivo nello sviluppare l'attività missionaria dei Gesuiti nelle regioni sudamericane ed in quelle dell'estremo oriente (Arganza, Leon 1624 - Roma 1705).