Filosofo e matematico svizzero. Dal 1929 al 1960 ricoperse l'incarico di
professore di Matematica all'università di Zurigo. È soprattutto
noto per la sua opera
La geometria e il problema dello spazio
(1945-1956), nella quale analizza il problema dei rapporti logici tra la
geometria ed i concetti spaziali. È uno dei più importanti
filosofi della scienza contemporanei (Sonvilier, Berna 1890 - Losanna
1975).