Strumento che serve per misurare angoli. ║ Strumento a forma di
semicerchio, diviso in gradi sessagesimali o centesimali, che serve ai
disegnatori per riportare angoli sulla carta. ║ In topografia, si usano
g. di diversi tipi e forme; il più completo e più preciso
è il teodolite, il più semplice è la diottra a
traguardi. Per misure di poca precisione e per il rilevamento di particolari
si usa lo squadro graduato; si usa anche lo squadro a
cannocchiale. Per la misura degli angoli ove non sia possibile effettuare
puntamenti, come nelle miniere e nelle foreste, si usa la bussola
topografica. • Mar. e Aer. - Come g. vengono usati i
sestanti. • Cristall. - I g. servono per la misura degli
angoli diedri dei cristalli. Il più comune è il g. di
Babinet. Meno usati sono il g. di applicazione e il g.
compasso. Goniometri tecnici A con alidada 1 indice 2,3 viti di blocco 4 alidada B universale 1 nonio 2 superficie di contatto ausiliaria a 90° rispetto alla principale 3 corpo fisso 4 alidada 5 superficie di contatto principale