Stendardo del Comune medievale, ma anche vessillo militare e insegna di
magistrati cittadini, di corporazioni civili o di compagnie religiose. ║
Fig. -
Portare il g.: essere il capo, il conduttore di una impresa
qualsiasi;
tenere il g.: avere il posto più alto, primeggiare.
║
G. pontificio: insegna del cardinale camerlengo, del prefetto di
Roma e dei gonfalonieri di Santa Romana Chiesa. ║
Arciconfraternita del
G.: la più antica confraternita romana (1274): cooperò alla
sua fondazione San Bonaventura e fu detta prima dei Raccomandanti e anche dei
Disciplinati. Dal XIV sec. fu denominata Confraternita del
G.