Stats Tweet

Gond.

Etnol. - Popolazione dravidica stanziata nella montuosa regione del Gondvana, nello Stato di Madhya Pradesh, penisola del Deccan (Unione Indiana). È composta in prevalenza da agricoltori che lavorano la terra secondo il metodo localmente chiamato dippa, che consiste nel disboscare un tratto di terreno sul quale vengono tracciati solchi con l'uso di un rudimentale aratro; nei solchi vengono gettati semi di varie piante alla rinfusa e non appartenenti alla stessa specie (generalmente cereali o legumi). Alcune tribù G. che abitano nelle foreste sono nomadi e la loro attività consiste nella raccolta di quanto viene loro offerto dalla natura (radici, erbe, frutta, ecc.). La maggior parte dei riti propiziatori consiste in danze individuali e collettive. Terminate le cerimonie, uomini e donne non fanno più nulla per migliorare il raccolto; restano inoperosi in attesa di raccogliere il frutto della loro iniziale fatica. Molto semplice è la cultura materiale di queste genti divise, di norma, in classi esogamiche. Esiste tuttavia una casta operosa, totalmente chiusa, ed è quella dei fabbri che lavorano molto abilmente il ferro. Non è escluso che l'aver formato una casta chiusa a tutti dipenda proprio dal bisogno di distinguersi dai veri G.