Bot. - Genere di funghi iscritto nella sottofamiglia delle paxillee, famiglia
delle boletacee, ordine delle imenomicetali, classe dei basidiomiceti. Si tratta
di funghi carnosi con cappello e gambo munito superiormente di un velo fioccoso
che può essere scambiato per un anello: ma in questo genere il gambo non
ha né la volva né un vero anello. Possiedono lamelle
mucillaginose, di color fuliggine, che scorrono sul gambo. Una specie molto nota
e mangereccia è il
G. Viscidus che cresce preferibilmente nelle
pinete. Ha il cappello ovato-conico convesso in gioventù: quindi
piano-umbonato; è viscido quando il tempo è umido, glabro, liscio
e di color tendente al marrone, più scuro in età avanzata. Altre
specie sono
G. glutinosus, G. roseus, e
G. maculatus; queste tre
ultime specie sono del tutto innocue ma sconsigliabili perché
difficilmente digeribili.