Stats Tweet

Golovin, Fëdor Alekseevic, conte.

Uomo di Stato russo. Messosi presto in luce negli ambienti di corte, durante la reggenza della zarina Sofia Alekseevna fu inviato sul fiume Amur per la difesa dei nuovi territori acquisiti dalla Russia. Appoggiò l'ascesa al trono di Pietro I il Grande e accompagnò il giovane sovrano nella sua "grande ambasceria" (1697-98) nell'occidente europeo, tesa a rompere il tradizionale isolamento russo. Si trattava di un'imponente corteo a cavallo di dignitari russi con un seguito di domestici, guide e interpreti, che lasciò la Russia nel marzo del 1697, accompagnato dallo zar in persona, sotto il falso nome di Pëtr Mikailov. Al ritorno dal lungo viaggio, assunse le funzioni di primo ministro e di ministro degli Esteri, che tenne sino alla morte. Tra l'altro, guidò la delegazione russa ai negoziati che portarono all'alleanza con la Polonia, firmata a Narva il 30 agosto 1704. Gli succedette il conte Golovkin (1650-1706).