Giornalista e scrittore italiano. Redattore e inviato di
"Il Resto del Carlino", entrò nel 1970 al "Corriere della Sera", dove
tenne una rubrica settimanale di costume e colloquio con i lettori, e
successivamente a "Sorrisi e canzoni TV", commentò con sagacia
i modi e le mode del popolo italiano. Ironico e acuto osservatore della
società contemporanea, pubblicò numerosi libri in cui affrontò le insoddisfazioni,
le contraddizioni e i luoghi comuni del nostro tempo. Tra i più importanti
citiamo:
Cioè (1977),
Dipende (1980),
Colgo l'occasione
(1985),
Vai tranquillo (1987),
La tua Africa (1987),
Sempre
meglio che lavorare (1989),
Stiamo lavorando per voi (1990),
Vita da bestie. I miei animali e altre storie (1998),
Il libro
di Susanna (1999),
Italia al guinzaglio (2000),
Tutti i
colori di una storia (2001),
Zoo residenziale - Italiani e altri
animali (2001),
Una bestia per amico (2003).
G. alternò
a tali pubblicazioni il romanzo
Il sopravvissuto (2002) e saggi di
carattere storico e di costume, quali
Maria Luigia donna in carriera (1991),
Messalina: una spudorata innocenza (1992),
Benito contro
Mussolini (1993),
Buon proseguimento (1994),
Diario blu
(1995),
Storia dell'Italia da Mike Bongiorno in poi (1996),
Casanova romantica spia (1997),
Garibaldi. L'amante dei due
mondi (2003),
È gradito l'abito scuro (2003),
La prima squadra non si scorda mai (2004),
Appena ieri. Come non
siamo cambiati (2005) (n. Parma 1928).