Stats Tweet

Goffredo di Strasburgo.

Poeta tedesco. Massimo rappresentante della poesia cavalleresca in Germania, compose il più bel poema epico del Medioevo tedesco: Tristano e Isotta, lasciato incompiuto, la cui leggenda trasse dal francese Thomas. Sono sue doti la finissima analisi psicologica, la fluidità del pensiero, la melodiosa armonia della lingua e della rima e la magistrale allegoria, di cui diede in Germania il primo esempio. Ulrico di Türheim e Enrico di Freiberg continuarono il racconto fino alla sepoltura degli eroi. Restano di lui anche alcune liriche (fine del XII sec. - primi del XIII sec.).