Stats Tweet

Goffredo di Buglione.

Conte di Buglione, duca della Bassa Lorena. Figlio di Eustachio II conte di Boulogne e di Ida di Lorena; fu adottato dallo zio Goffredo II di Lorena, di cui ereditò la marca di Anversa, con le contee di Verdun, Moray, Stenay e Bouillon. Ottenne successivamente da Enrico IV la Bassa Lorena. Nel 1096, con i fratelli Eustachio e Baldovino, partì con la prima crociata, dirigendosi per via di terra a Costantinopoli, punto di riunione di tutti gli eserciti cristiani. Qui venne a conflitto con l'imperatore Alessio I Commeno, che pretendeva da G. di B. un giuramento di fedeltà. Stipulato infine un accordo e iniziata la marcia verso la Terra Santa, G. di B. si distinse nelle battaglie di Nicomedia e Dorileo e nelle lotte per Antiochia. Rimasto poi ad Antiochia Boemondo d'Altavilla, G. di B. fu il capo effettivo dei crociati, che guidò su Gerusalemme, occupata nel 1099 (Baisy 1061 circa - Gerusalemme 1100).