Stats Tweet

Godwine, conte di Wessex.

Dux inglese. Appare nel 1018 quale uno dei duces del re Canuto il Grande; accompagnò Canuto in Danimarca (1019), fu nominato conte di Wessex (1020) e sposò Gytha, una nobildonna danese. La sua ricchezza, abilità ed eloquenza gli procurarono una grande influenza. Dopo la morte di Canuto (1035), G. riconobbe Arnoldo Narefoot. L'influenza di G. assicurò la successione pacifica di Edoardo il Confessore (1042) ed egli divenne quindi l'uomo più eminente di Inghilterra; sua figlia Edith sposò il re; i suoi figli Swein e Aroldo divennero conti dei Hwiccas e dell'Anglia orientale, e suo nipote Beorn conte della Mercia Danese. Edoardo osteggiò l'influenza di G. promuovendo i suoi favoriti normanni e G. si alienò le simpatie degli inglesi con la sua ingordigia, ambizione e mancanza di scrupoli. Edoardo, con l'aiuto dei conti di Northumberland e di Mercia, mandò in esilio, nel 1051, G. e i suoi figli. G. si rifugiò presso Balduino, conte di Fiandra, suocero di suo figlio minore Tostig, ma nel 1052 raggiunse i figli nella Manica, fece una scorreria sulle coste del Wessex e fece sollevare gli abitanti di Londra, del Kent, del Surrey e del Sussex, che l'acclamarono al ritorno campione degli Inglesi contro i favoriti normanni. Edoardo rimase isolato; i Normanni fuggirono, e G. riprese i territori e la sua influenza, conservandoli fino alla morte (m. Winchester 1053).