Storico francese. Ha insegnato a Strasburgo nel locale liceo, alla Scuola Navale
e, dal 1945, è titolare della cattedra francese all'università di
Tolosa. Fu allievo di Mathiez del quale continuò le ricerche sul
babuvismo: successivamente i suoi studi si rivolsero particolarmente alle
istituzioni francesi del periodo rivoluzionario e alle rivoluzioni francesi in
generale. Tra le sue opere più note ricordiamo:
Les institutions de la
France sous la Révolution et l'Empire, del 1951; quest'opera fu
preceduta da
Les commissaires aux armées sous le Directoire (in
due volumi: pubblicata nel 1934 e ristampata nel 1968). Citiamo ancora:
Les
révolutions 1770-1799 (1968): e un volume della
Nuova Storia
Universale dei Popoli e delle Civiltà che porta il titolo
Età delle rivoluzioni (1968) (Lunéville 1907-1989).