Pesce teleosteo dei ciprinidi, di piccole dimensioni, di color bruno macchiato
di turchino sul dorso, bianco azzurrastro sul ventre. I
g. sono comuni
nei fiumi, negli stagni, nei laghi dell'Europa e dell'Asia dove vivono in bande
numerose, cibandosi di animali acquatici vivi o morti, perciò in alcuni
luoghi vengono chiamati
becchini. Il
g. è migratore e, in
primavera, abbandona i laghi, per andare a deporre le uova nelle acque basse dei
fiumi, dove viene pescato con facilità. È pregiato per la
bontà della sua carne.