Filos. - Dottrina della conoscenza; esame delle forme e dei limiti delle
facoltà conoscitive; la
g. si distingue in scienze particolari a
seconda delle forme di conoscenza a cui si riferisce. La
g. si distingue,
in genere, dalla logica, in quanto la prima tiene essenzialmente conto del
carattere di realtà dell'oggetto del pensiero e valuta la capacità
da parte di questo di appropriarsene, mentre l'altra analizza e determina le sue
leggi prescindendo dalla realtà dell'oggetto. Tale distinzione non
è però valida per tutte le filosofie.