Stilo o indice di opportuna lunghezza e conveniente orientazione, la cui ombra
(o il cui estremo dell'ombra) serve a segnare le ore negli orologi a sole o
meridiane. • Tecn. - Strumento rudimentale, costituito da un'asta piantata
in terra verticalmente, per misurare l'altezza del Sole sull'orizzonte e per
determinare l'istante del mezzogiorno locale. • Mat. - Termine usato dai
pitagorici nella loro teoria dei numeri quadrati. ║ La parte rimanente se
da un quadrato di lato
AB si toglie un quadrato di lato
AC
(essendo
C un punto di
AB).