
Insieme a tutti i dolci in tema,
quest'anno mi hanno conquistato
gli "Gnocchi fritti", un ottimo
accompagnamento salato per
aprire con l'aperitivo oppure
per gustarli con salumi
nell'antipasto. Con questi
ingredienti ne potete preparare
un bel po', perfetti da gustare
con salumi sia caldi che freddi.
Ingredienti per sei persone
500 grammi di farina bianca 00, 120 grammi di stracchino fresco, 20 grammi di burro salato, 1 dl circa di acqua frizzante, 1 dl di latte intero, olio per frittura, sale aromatizzato q.b.
Preparazione
Scaldare leggermente il latte in cui scioglierete il burro. Nell'impastatrice mettere la farina, unire il latte tiepido con il burro, lo stracchino a pezzettoni. Impastate il tutto aggiungendo acqua frizzante poco alla volta e secondo necessità fino a quando si formerà una palla, inciderla con un taglio a croce e lasciarla riposare 2 ore protetta da un canovaccio. Lavorare nuovamente la pasta per pochi secondi e poi stenderla con un mattarello sul piano di lavoro infarinato fino a uno spessore di circa 4 mm. Con un coltello a lama piatta incidete la sfoglia con tagli incrociati in modo da ottenere tanti rombi di circa 5 cm di lato oppure in orizzontale e verticale per avere quadrotti o rettangoli. Scaldare l'olio nella friggitrice o in padella e, quando sarà bollente, friggervi gli gnocchi pochi alla volta. Prelevarli con una paletta forata, sgoggiolarli bene e metterli ad asciugare su fogli di carta da cucina. Servirli caldi salandoli con sale aromatizzato (sale blu di Persia, sale rosa dell'Himalaya, sale grigio Brettone, fiocchi di sale marino etc.) accompagnandoli, se vi piace, con salumi, crescenza e sottaceti.
Ingredienti per sei persone
500 grammi di farina bianca 00, 120 grammi di stracchino fresco, 20 grammi di burro salato, 1 dl circa di acqua frizzante, 1 dl di latte intero, olio per frittura, sale aromatizzato q.b.
Preparazione
Scaldare leggermente il latte in cui scioglierete il burro. Nell'impastatrice mettere la farina, unire il latte tiepido con il burro, lo stracchino a pezzettoni. Impastate il tutto aggiungendo acqua frizzante poco alla volta e secondo necessità fino a quando si formerà una palla, inciderla con un taglio a croce e lasciarla riposare 2 ore protetta da un canovaccio. Lavorare nuovamente la pasta per pochi secondi e poi stenderla con un mattarello sul piano di lavoro infarinato fino a uno spessore di circa 4 mm. Con un coltello a lama piatta incidete la sfoglia con tagli incrociati in modo da ottenere tanti rombi di circa 5 cm di lato oppure in orizzontale e verticale per avere quadrotti o rettangoli. Scaldare l'olio nella friggitrice o in padella e, quando sarà bollente, friggervi gli gnocchi pochi alla volta. Prelevarli con una paletta forata, sgoggiolarli bene e metterli ad asciugare su fogli di carta da cucina. Servirli caldi salandoli con sale aromatizzato (sale blu di Persia, sale rosa dell'Himalaya, sale grigio Brettone, fiocchi di sale marino etc.) accompagnandoli, se vi piace, con salumi, crescenza e sottaceti.