Stats Tweet

Gnesin, Michail Fabianovič.

Compositore russo. Fu allievo di Ljadov, Rimskij-Korsakov e Glazunov. È uno dei più importanti esponenti della corrente neoromantica. Tra il 1921 e il 1923 visse in Palestina, dove si interessò alla musica folcloristica ebraica e compose un'opera, La giovinezza di Abramo. Insegnò al Conservatorio di Mosca (1925-1935), di Leningrado (1935-1944) e all'università di Mosca (1944-1951). Nel 1946 ricevette il premio Stalin. Ebbe come allievi Chacaturjan e Chrennikov (Rostov 1883 - Mosca 1957).