(o
Egnazia). Antica città e porto dell'Apulia, diventata municipio
romano, della quale si possono ammirare alcuni tratti delle mura, risalenti alla
fine del IV sec. a.C., parte del foro, una basilica e numerosi reperti
archeologici. La città ha dato il nome ad una ceramica con cui sono
fabbricati molti vasi, risalenti ai IV-III sec. a.C., venuti alla luce durante
gli scavi.