Chimico tedesco. Dopo aver conseguito la laurea, divenne professore di Chimica a
Heidelberg. Si interessò principalmente ai problemi riguardanti la
chimica mineralogica. I suoi maggiori lavori si incentrarono sulla definizione
di una nuova teoria degli equivalenti basata sui pesi di combinazione e che
doveva sostituire la vecchia teoria basata sui pesi atomici. La sua opera
più importante è il
Trattato di chimica teoretica,
1817-1819. Questo studio divenne successivamente uno dei lavori più
importanti e più citati nel campo della chimica inorganica (Gottinga 1788
- Heidelberg 1853).