Scultore in bronzo, di Egina, ricordato da Pausania che cita le sue opere in
bronzo eseguite in onore di alcuni vincitori dei giochi olimpici: lo schermidore
Glauco da Caristo e i pugili Filone da Corcira e Teagene da Taso. Eseguì
pure la quadriga e la statua di Gelone, tiranno di Siracusa, vincitore nelle
gare ippiche (V sec. a.C.).