Bot. - Ordine della classe monocotiledoni, che comprende piante, la massima
parte erbacee, in prevalenza dei terreni asciutti, alcune acquatiche. Hanno
foglie lineari parallelinervie, guainanti, con ligula alla base, radici
fascicolate spesso rizomatose. Il fusto è detto
culmo. Fiori poco
appariscenti, in spighette riunite a spiga composta, racemo o pannocchia.
Impollinazione anemofila. Il frutto è una cariosside. Vi appartengono le
famiglie delle Graminacee e delle Cuperacee.