Stats Tweet

Gloxinia.

Bot. - Genere di piante, noto anche con il nome di Sinningia, appartenente alla famiglia delle Gesneriacee, ordine delle tubiflore, dicotiledoni metaclamidee tetracicliche. Il genere riunisce venti specie erbacee perenni, a radici tuberizzate; molte di esse, essendo ornamentali per i bei fiori vellutati di tinta prevalentemente violetta o porpora, spesso con tigrature e picchiettature, sono forme colturali da serra. Le glossinie, come vengono chiamate volgarmente, sono piante originarie del Brasile, dove predomina la specie G. speciosa dalla quale sono derivate gran parte delle forme destinate alla coltivazione. I fiori sono tubulari-campanulati con lobi brevi e arrotondati. Tra le specie più largamente coltivate: G. eumorpha, alta dai 15 ai 20 cm, dalle foglie ovate color verde bronzo e lucide; i fiori del diametro di 5 cm sono color bianco con la gola lilla e gialla; G. regina ha foglie verde bronzo superiormente e rosse inferiormente; i fiori, pendenti, sono lunghi 5 cm e di color viola-porpora. La più nota di tutte è però G. speciosa alta anche 30 cm, quasi sprovvista di fusto: ha foglie carnose verde scuro e fiori violetti lunghi fino a 10 cm. Di questa specie esistono anche numerose varietà, tutte coltivate in serra.