Stats Tweet

Gloucester.

Città (92.000 ab.) dell'Inghilterra, sulla sinistra del fiume Severn, poco a monte dell'inizio del suo estuario, 50 km a Nord-Est di Bristol. Capoluogo della contea omonima, è centro di attivi traffici all'incrocio di importanti vie di comunicazioni ferroviarie e stradali ed è pure sede di importanti industrie metallurgiche, meccaniche, ferroviarie, navali, agricole, chimiche, alimentari, della birra. Un canale navigabile aperto nel 1827 la unisce a Sharpness, suo avamporto sull'estuario del Severn. ║ Contea di G. o Gloucestershire (2.643 kmq; 527.500 ab.): si estende nell'Inghilterra sud-occidentale, al confine col Galles. Il territorio è costituito da due regioni collinari, la Forest of Dean a Ovest, le Cotswold Hills a Est, separate dalla vasta vallata del Severn e incise dagli affluenti di questo (Upper e Lower Avon, Leadon, Wye). La contea ha un'economia agricolo-pastorale. Le industrie manifatturiere sono attive quasi esclusivamente nel capoluogo e a Bristol, il centro più importante della contea, nei settori metallurgico, meccanico, navale, ferroviario, elettrotecnico, chimico, tessile, conciario, alimentare, petrolifero. Miniere di carbone. • St. - È il primitivo insediamento romano di Glevum (I sec.) poi divenuto Claudia Castra. Il suo sviluppo inizia con l'occupazione sassone. Importante la cattedrale romanico-gotica costruita sul luogo di un'abbazia del VII sec., e le chiese e molti edifici monumentali dei XII-XIII sec.