Stats Tweet

Glossopteris.

Paleont. - Genere di piante felciformi appartenente alla classe delle pteridosperme (o cicadofilicine) e vissuto, con alcune specie, nel Carbonifero dell'emisfero australe. Queste piante sono quindi conosciute soltanto allo stato fossile e sono le più primitive fra le gimnosperme, i primi vegetali in grado di produrre dei veri semi. Si differenziano dalle felci, alle quali assomigliano per vari particolari, per la comparsa di un ovulo e di granuli di polline (eterosporia; le felci sono invece isosporee). Tuttavia non essendo i semi di queste piante perfettamente omologhi a quelli delle vere fanerogame, molti autori non le considerano gimnosperme bensì "prefanerogame". Le specie di G. avevano tutte foglie unite e caratterizzate da una nervatura reticolata; inoltre, a differenza delle felci, le foglie erano ben protette da una cuticola fogliare molto resistente. Il fusto possedeva canali secretori e si ramificava dicotomicamente. Tutte le specie di G. erano unisessuali, quasi certamente dioiche e portavano microsporofilli riuniti in infiorescenze spesso molto diverse da specie a specie. I microsporangi erano biloculari.