Stats Tweet

Glossofagini.

Zool. - Sottofamiglia di chirotteri (pipistrelli) appartenente alla famiglia dei fillomastidi frugivori e nettarivori. Questi pipistrelli hanno il muso allungato e la lingua protrattile e molto lunga, dotata di particolari papille filiformi. Sono tutti di modeste dimensioni, con l'uropatagio scarsamente sviluppato, le orecchie corte e nettamente separate. La sottofamiglia raggruppa 13 generi ai quali fanno capo 31 specie quasi tutte centro o sudamericane. Fra le più interessanti forme di G. citiamo: Glossophaga soricina, il cui habitat si estende dal Messico all'Argentina settentrionale; questi chirotteri amano abitare nelle gallerie, nelle tubature di grosso diametro, nelle miniere oppure nei cavi degli alberi. Escono di notte per vagabondare sia nella campagna sia sopra le città sia nelle foreste, alla caccia di insetti oppure per cercare il nettare perlustrando i fiori: è molto importante la loro funzione di impollinatori di numerose specie di piante tropicali. Pollinivore sono le specie appartenenti al genere Anoura, diffuso dal Messico al Brasile; hanno la lingua notevolmente più lunga del corpo e quest'organo è utilissimo per introdursi nel calice dei fiori. Altro genere importante è Leptonycteris.