Med. - Qualsiasi processo infiammatorio o degenerativo della lingua o solamente
della sua mucosa. Fra i tipi più comuni di
g.: g. esfoliativa
marginata: alterazione rappresentata da chiazze arrossate, con sede nel dorso
della lingua, circondate da un orletto biancastro, a decorso cronico. ║
G. di Hunter: caratteristica della anemia perniciosa, di cui costituisce
uno dei primi sintomi, è rappresentata da chiazze lisce, arrossate,
circoscritte, accompagnate da vivo senso di bruciore e dolore. ║
G.
losangica mediana: costituita da una chiazza dorsale a forma di losanga.
║
G. sifilitica: propria del periodo terziario della malattia.
║ Altre cause di
g. sono i traumi ripetuti, per esempio per la
presenza di denti malati o scheggiati, la tubercolosi ulcerosa o colliquativa, e
altre forme più rare.