Stats Tweet

Globicèfalo.

Genere di cetacei odontoceti della famiglia dei Delfinidi. Sono caratterizzati da capo di notevoli dimensioni, fronte sferica e sporgente; lunghi fra i 3,5 e i 9 m, i g. presentano corpo di colore nero leggermente compresso ai lati e bocca dotata di 14-22 denti. La pinna dorsale ha la punta rivolta all'indietro, le pinne pettorali sono lunghe, sottili, arcuate e terminanti a punta, la pinna caudale è bilobata. Fra le specie più note ricordiamo: il g. nero o delfino pilota (Globicephala melaena), diffuso nelle acque dell'Atlantico settentrionale, il g. indiano (Globiocephala macrorhyncha) e il g. del Pacifico (Globiocephala sieboldii). Diffusi in particolar modo nei mari freddi dell'emisfero boreale, i g. vivono in branchi composti da diverse centinaia di individui e si nutrono di pesci e molluschi cefalopodi. Durante i mesi più freddi migrano dai mari artici verso bacini con acque più calde, dove avvengono gli accoppiamenti.