Valutazione di una serie di elementi nella loro totalità. • Pedag.
- Termine introdotto da O. Decroly per designare la funzione psicologica per cui
nella psiche del fanciullo la realtà esterna inizialmente viene assunta
sincreticamente e non analiticamente e solo in un secondo momento analizzata e
discriminata nei suoi elementi. Il metodo didattico va quindi adattato a questo
processo naturale di acquisizione del fanciullo. • Econ. - Fenomeno di
unificazione dei mercati a livello mondiale. A fine secolo il processo di
g. economica ha subito un'elevata accelerazione, causando la protesta di
vari movimenti (anarchici, verdi, comunisti, sindacalisti ecc.). Nel dicembre
del 1999 a Seattle il summit del Wto (Organizzazione mondiale dei commerci)
provocò violenti scontri fra forze dell'ordine e manifestanti che
dimostravano contro la
g.; nacque la
coalizione di Seattle che
l'anno successivo contestò altre manifestazioni, ritenute simbolo della
g. (World Economic Forum di Davos, meeting del Fondo monetario
internazionale a Praga, vertice dell'Unione europea a Nizza).